La nostra missione per il turismo accessibile
Kmontesegreto nasce dalla convinzione che il turismo debba essere un'esperienza accessibile a tutti, senza esclusioni. La nostra missione è trasformare le strutture turistiche italiane in ambienti completamente fruibili da persone con disabilità, anziani e chiunque abbia esigenze di accessibilità particolari.
Ci dedichiamo esclusivamente al settore turistico-culturale, lavorando con hotel, musei, ristoranti e altre attrazioni per implementare standard di accessibilità che migliorino l'esperienza di tutti i visitatori, creando al contempo nuove opportunità di business per gli operatori.
Un approccio dedicato esclusivamente al turismo accessibile
A differenza di molti consulenti generici sull'accessibilità, ci concentriamo esclusivamente sul settore turistico e culturale, comprendendo le sfide uniche che hotel, musei e ristoranti affrontano nell'implementazione degli standard di accessibilità.
La nostra specializzazione ci permette di offrire soluzioni mirate che rispettano l'identità e l'estetica di ogni struttura, integrando l'accessibilità senza compromettere l'esperienza complessiva degli ospiti.
Lavoriamo seguendo rigorosamente gli standard italiani ed europei per l'accessibilità, tra cui:
Manteniamo un aggiornamento costante sulle evoluzioni normative e sulle migliori pratiche internazionali.
Un approccio sistematico per trasformare le strutture turistiche
Utilizziamo strumenti di rilevazione avanzati e checklist complete per valutare ogni aspetto dell'accessibilità di una struttura:
Collaboriamo con architetti specializzati per sviluppare soluzioni che integrano l'accessibilità con l'estetica:
Sviluppiamo programmi formativi personalizzati per il personale delle strutture turistiche:
Guidiamo le strutture attraverso l'intero processo di certificazione accessibility-friendly:
Rivediamo e ottimizziamo tutti gli aspetti dell'esperienza degli ospiti:
Guidiamo le strutture verso il riconoscimento ufficiale dell'accessibilità
Supportiamo le strutture nell'ottenimento di diverse certificazioni riconosciute:
Per ogni certificazione, sviluppiamo un piano d'azione personalizzato che guida la struttura attraverso tutti i requisiti e le procedure necessarie.
Collaboriamo con diverse realtà per promuovere il turismo accessibile
Lavoriamo a stretto contatto con amministrazioni locali, enti del turismo e istituzioni culturali per sviluppare strategie di accessibilità a livello territoriale:
Collaboriamo con associazioni di categoria e organizzazioni che rappresentano persone con disabilità:
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia il percorso verso un turismo più inclusivo